
È stato pubblicato il nuovo Bando, per il 2018, del “Premio di laurea / dottorato in memoria di Bernardo Nobile”! Il Premio,Read more
La Regione Calabria ha indicato le Scienze della Vita come una delle sette aree di innovazione principali per la sua Smart Specialization Strategy (S3). Biotecnomed sulla base dello scenario internazionale, dei trend individuati dalla Regione Calabria e degli ambiti di specializzazione delle aziende associate, orienta le sue attività su tematiche che valorizzano la ricerca per le forti ricadute sul mercato e sulla sanità pubblica.
Un settore emergente delle biotecnologie che combina diversi aspetti della medicina, della biologia cellulare e molecolare, della scienza dei materiali e dell’ingegneria di processo. Il ripristino strutturale e funzionale di organi e tessuti danneggiati avviene attraverso l’utilizzo di cellule prelevate dall’individuo e coltivate in laboratorio.
La progettazione e caratterizzazione di alimenti funzionali può favorire la prevenzione delle patologie croniche ad alto impatto economico e sociale. In più, l’immissione sul mercato di nuovi alimenti funzionali a partire da prodotti calabresi, genera ricadute positive sia sulla filiera, sia sull’intero settore di produzione.
Orientata al recupero funzionale di pazienti con esiti di patologie neurologiche e ortopediche, la riabilitazione motoria possiede oggi strumenti innovativi che si integrano nei più tradizionali percorsi di recupero. Le soluzioni di rieducazione motoria integrata combinano hardware, sensoristica e data mining, per accompagnare il paziente nella sua intera giornata.
Dall’alta diagnostica di laboratorio al neuroimaging avanzato, fino ai sistemi informatici di supporto alle decisioni cliniche e alla realizzazione di device bioelettronici: i sistemi di diagnostica avanzata consentono di identificare precocemente specifiche patologie, minimizzando gli errori di diagnosi e ottimizzando la spesa pubblica.
È stato pubblicato il nuovo Bando, per il 2018, del “Premio di laurea / dottorato in memoria di Bernardo Nobile”! Il Premio,Read more
Riapre BioUpper, la piattaforma italiana di training e accelerazione per le startup del biotech promossa da Fondazione Cariplo e Novartis. Non èRead more
La filiera del food e i player dell’innovazione si uniscono a supporto delle startup: nasce FoodForward, un programma di accelerazione coordinato daRead more
Si rinnova l’appuntamento con i Premi DesignEuropa, il programma dell’ EUIPO che celebra l’eccellenza nel settore del design e della sua gestioneRead more