BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English

Aree di applicazione e laboratori

Scienze della Vita è oggi uno dei settori più dinamici nel panorama scientifico mondiale, caratterizzato da una forte interdisciplinarità e trasversalità. È un settore in cui l’industria italiana presenta un’alta specializzazione e competitività: sviluppa 43 miliardi di euro di fatturato di cui 23 verso il mercato estero.

La Regione Calabria ha indicato Scienze della Vita come una delle sette aree di innovazione prioritarie per la sua Smart Specialization Strategy (S3), il documento strategico per la ricerca e l’innovazione per il periodo di programmazione dei fondi strutturali e di investimento europei 2014-2020, coerente con la strategia Europa2020.

A livello regionale , infatti, Scienze della Vita rappresenta un’area di ricerca ben radicata, interconnessa a reti esterne ma anche all’assistenza sanitaria regionale. Su 35 dipartimenti e centri di ricerca regionali, l’area Scienze della Vita è al primo posto per numero di ricercatori impiegati (328, di cui 225 di ruolo) e finanziamenti intercettati (quasi40 M€ in 4 anni). La consistenza di tale offerta di ricerca è determinata dalla presenza in Calabria di istituti e dipartimenti interamente dedicati, ma anche da vari gruppi di ricerca di altre aree: l’Università Magna Graecia, l’Università della Calabria e il CNR.

L’analisi dello scenario internazionale, i trend individuati nella S3 dalla Regione Calabria e agli ambiti di specializzazione delle aziende associate in Biotecnomed, hanno orientato la scelta delle traiettorie di ricerca e sviluppo dell’azienda su tematiche che valorizzano la ricerca per le forti ricadute sul mercato e sulla sanità pubblica: la medicina rigenerativa, la diagnostica avanzata, la nutraceutica, la riabilitazione neuromotoria.

medicina-rigenerativa
MEDICINA
RIGENERATIVA
Scopri di più
nutraceutica-e-alimenti-funzionali
NUTRACEUTICA E
ALIMENTI FUNZIONALI
Scopri di più
riabilitazione-neuromotoria
RIABILITAZIONE
NEUROMOTORIA
Scopri di più
diagnostica-avanzata
DIAGNOSTICA
AVANZATA
Scopri di più

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali

News recenti

  • Coronavirus: la Commissione lancia una piattaforma di data sharing per la ricerca

    Comunicati / 20 Aprile 2020

    ​ Poche ore fa, la Commissione Europea, insieme con altri partners, ha annunciato il lancio della nuova iniziativa European COVID-19 Data Platform,

  • La tecnologia e l’innovazione per la lotta al Coronavirus

    Bandi e avvisi / 25 Marzo 2020

    Una iniziativa rivolta ad aziende, università e centri di ricerca per compbattere l’emergenza Coronavirus con l’innovazione

  • Notte dei Ricercatori 2019

    Eventi / 18 Novembre 2019

    Si è conclusa ieri, 27 Settembre,  la Notte dei Ricercatori 2019, ormai giunta alla sua sesta edizione. La manifestazione, che ogni hanno

  • Unioncamere Calabria e Enterprise Europe Network insieme per le imprese calabresi

    Bandi e avvisi,Comunicati / 18 Novembre 2021

    Unioncamere Calabria, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network, e il Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale per le Attività Territoriali –

  • Agenzia ICE – Export Flying Desk Calabria

    Comunicati,Eventi / 5 Maggio 2020

    Gli appuntamenti dell’Export Flying Desk Calabria proseguono da remoto, attraverso appuntamenti virtuali con i funzionari dell’Agenzia. Ciascuna azienda avrà così modo di

  • BANDO – INVITALIA – Impresa SIcura

    Bandi e avvisi,Comunicati / 2 Maggio 2020

    INVITALIA – Impresa SIcura: al via i rimborsi per le imprese – DPI 50 milioni di euro di rimborsi per mascherine e

  • BIO DIGITAL USA 2020

    Comunicati,Eventi / 30 Aprile 2020

    L’ICE, Agenzia per la promozione all’estero e per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza un intervento promozionale in occasione della BIO DIGITAL 2020

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Copyright 2016-2017 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. iva 03152670794
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English
Biotecnomed