BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English

BIOTECH WEEK 2019

    Home Eventi BIOTECH WEEK 2019

    Eventi | 18 Settembre, 2019

    Partirà il 23 Settembre la VII dizione di Biotech Week, una settimana di eventi e incontri in tutto il mondo per raccontare le biotecnologie a un pubblico vasto ed eterogeneo, sottolineando il ruolo chiave che il biotech ha e sempre più potrà avere nel migliorare la qualità della nostra vita.

    Una manifestazione di divulgazione scientifica lanciata in Canada nel 2003 e arrivata in Europa nel 2013 per volontà di EuropaBio – Associazione della bio-industria europea, in occasione del 60° anniversario della scoperta della struttura DNA. 

    Fin dalla sua prima edizione italiana la Biotech Week è coordinata e promossa a livello nazionale da Assobiotec-Federchimica.

    Dal 2016 la settimana è diventata Global: in diversi continenti si celebra, infatti, negli stessi giorni, questa ricorrenza dando vita a una vera e propria “Global Biotech Week”, a testimonianza di quanto le biotecnologie rappresentino una risorsa senza confini, capace di offrire soluzioni alle grandi sfide della società a livello mondiale. 

    La manifestazione ha ottenuto in Italia nel 2015 la “Medaglia del Presidente della Repubblica” quale premio di rappresentanza.

    Tutte le edizioni hanno riscosso un ottimo successo con centinaia di eventi in tutta Europa dedicati a tecnologie, persone, imprese e organizzazioni attive nei diversi settori del biotech.

    Con oltre 90 appuntamenti in calendario lungo tutto lo stivale, l’Italia si conferma anche per il 2019 il Paese europeo con il maggior numero di eventi rivolti a un pubblico vasto ed eterogeneo: ricercatori, studenti, istituzioni, appassionati, imprese, famiglie, solo per citarne alcuni. Sono oltre 50 i partner che hanno deciso di aderire alla manifestazione, tra imprese, università, musei, enti, istituzioni, proponendo un proprio evento per la settimana.

    Per i più social, la manifestazione potrà essere citata, seguita e commentata usando l’hashtag #biotechweek e utilizzando i Tag Facebook @BiotechWeekEU  @AssobiotecNews @EuropaBio e i Tag Twitter @biotechweek @AssobiotecNews @EuropaBio.

    Tutte le aziende, istituzioni, musei, scuole, università, associazioni, professionisti nelle diverse aree di applicazione delle biotecnologie, ricercatori… chiunque sia interessato al mondo delle biotecnologie nei diversi campi di applicazione può partecipare alla settimana delle biotecnologie.

    E’ sufficiente immaginare un evento (un incontro/dibattito, un laboratorio, un play decide, uno spettacolo artistico, un flash mob, aprire le porte dei propri laboratori/aziende…) e inviare all’indirizzo ebw.assobiotec@federchimica.it il modulo di adesione. Le proposte che rispondono agli obiettivi della manifestazione saranno inserite nel programma della settimana e immediatamente segnalate alla Federazione europea

    Per conoscere le date e gli eventi e per scaricare il modulo di partecipazione potete visitare il seguente link

    biotech, biotech week, eventi, innovazione, ricerca e innovazione

    Related Post

    • La tecnologia e l’innovazione per la lotta al Coronavirus

      Una iniziativa rivolta ad aziende, università e centri di ricerca per compbattere l’emergenza Coronavirus con l’innovazione

    • Coronavirus: la Commissione lancia una piattaforma di data sharing per la ricerca

      ​ Poche ore fa, la Commissione Europea, insieme con altri partners, ha annunciato il lancio della nuova iniziativa European COVID-19 Data Platform, per abilitare ed accelerare la raccolta e la condivisione dei dati per laRead more

    • Notte dei Ricercatori 2019

      Si è conclusa ieri, 27 Settembre,  la Notte dei Ricercatori 2019, ormai giunta alla sua sesta edizione. La manifestazione, che ogni hanno si svolge in concomitanza in tutta Europa e che è finanziata dalla ComunitàRead more

    • Nasce il portale Innovitalia 3.0

      Nasce la piattaforma gestita dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la diffusione di informazioni e la creazione di opportunità di networking per gliRead more

    • Premio Merck per la sclerosi multipla

      Sclerosi Multipla: Premio Merck per progetti innovativi

      Merck, azienda scientifica e tecnologica leader nei settori Healthcare, Life Science e Performance material, ha attivato un Premio per finanziare progetti che abbiano come principale obiettivo la creazione o il miglioramento di un collegamento traRead more

    • BIO DIGITAL USA 2020

      L’ICE, Agenzia per la promozione all’estero e per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza un intervento promozionale in occasione della BIO DIGITAL 2020 che si terrà dall’8 al 12 giugno 2020. L’ICE intende raccogliere l’opportunità dellaRead more

    • Storie di alternanza… di successo!

      Il Liceo Scientifico Siciliani e Biotecnomed, premiati dalla Camera di Commercio di Catanzaro per i percorsi di alternanza scuola-lavoro

    Categorie

    • Bandi e avvisi
    • Comunicati
    • Eventi
    • Foto e Video
    • Non categorizzato

    Profilo

    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente

    Servizi

    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa

    Aree e laboratori

    • Medicina Rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    Copyright 2016-2017 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. iva 03152670794
    • Home
    • Profilo
      • Biotecnomed
      • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
      • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
      • Progetti di Ricerca e Sviluppo
      • Il Team
      • Lavora con noi
      • Come aderire
      • Amministrazione trasparente
    • Aree e laboratori
      • Medicina rigenerativa
      • Diagnostica avanzata
      • Riabilitazione neuromotoria
      • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Servizi
      • Ricerca e Sviluppo
      • Proprietà Intellettuale
      • Servizi di ricerca
      • Eventi e formazione
      • Maker space
      • Offerta insediativa
    • News & Media
    • Contatti
    • English
    Biotecnomed