BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English

Coronavirus: la Commissione lancia una piattaforma di data sharing per la ricerca

    Home Comunicati Coronavirus: la Commissione lancia una piattaforma di data sharing per la ricerca

    Comunicati | 20 Aprile, 2020

    ​

    Poche ore fa, la Commissione Europea, insieme con altri partners, ha annunciato il lancio della nuova iniziativa European COVID-19 Data Platform, per abilitare ed accelerare la raccolta e la condivisione dei dati per la ricerca contro il Covid-19. La piattaforma, parte del ERAvsCorona Action Plan, rappresenta un’altra importante tappa nello sforzo dell’Unione nel supportare la ricerca, non solo in Europa ma in tutto il mondo. 

    Mariya Gabriel, Commissario per Innovazione, Ricerca, Cultura, Istruzione ha dichiarato:

    “Il lancio della piattaforma European COVID-19 Data è un’importante e concreta misura per rafforzare la cooperazione nella lotta all’epidemia. Basata sugli strumenti per l’open science e l’open access sviluppate negli anni, adesso è tempo di elevare il nostri sforzi ed unirli a quelli dei nostri ricercatori. Per mezzo di questo sforzo congiunto, riusciremo meglio a comprendere, diagnosticare e sconfiggere la pandemia”

    La nuova piattaforma fornirà un ambiente aperto, sicuro e scalabile, a livello europeo e globale, dove i ricercatori potranno caricare e condividere dataset con sequenze di DNA, strutture proteiche, dati delle ricerche pre-cliniche e clinical trails, nonchè dati epidemiologici. Il sistema è il risultato della collaborazione della Commissione Europea, dell’Istituto Europeo di Bioinformatica del Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (EMBL-EBI),  dell’organizzazione intergovernativa Elixir e del COMPARE project,  oltre che agli stati membri ed altri partners.

    Per maggiri informazioni qui

    commissione europea, coronavirus, covid-19, emergenza coronavirus, ricercatori

    Related Post

    • La tecnologia e l’innovazione per la lotta al Coronavirus

      Una iniziativa rivolta ad aziende, università e centri di ricerca per compbattere l’emergenza Coronavirus con l’innovazione

    • Notte dei Ricercatori 2019

      Si è conclusa ieri, 27 Settembre,  la Notte dei Ricercatori 2019, ormai giunta alla sua sesta edizione. La manifestazione, che ogni hanno si svolge in concomitanza in tutta Europa e che è finanziata dalla ComunitàRead more

    • Unioncamere – Supporto alle imprese emergenza COVID-19

      “Ripartire Impresa” Un sito web dedicato alle imprese, che raccoglie tutti i provvedimenti nazionali del Governo e quelli principali adottati dalle Regioni con profili di specifico interesse economico. Accompagnare le imprese alla conoscenza e all’utilizzoRead more

    • AI-ROBOTICS vs COVID-19

      La Commissione europea lancia un’iniziativa per raccogliere idee sulle soluzioni di intelligenza artificiale (AI) e robotica implementabili. Qui tutti i dettagliRead more

    • Iniziativa USAID a supporto delle imprese italiane

      Il Governo statunitense, tramite l’Agenzia Federale USAID (United States Agency for International Development)  ha attivato un programma di assistenza finanziaria finalizzato a fronteggiare l’emergenza epidemiologica in atto e a sviluppare la capacità produttiva del tessuto industriale nazionale.Read more

    • Call for Ideas organizzata da Marzotto Venture Accelerator

      È rivolta a spin-off della ricerca, a startup innovative, a PMI e, in generale, a chiunque – persone o imprese – abbia un’idea innovativa da trasformare in progetto imprenditoriale, utile a supportare concretamente il sistemaRead more

    Categorie

    • Bandi e avvisi
    • Comunicati
    • Eventi
    • Foto e Video
    • Non categorizzato

    Profilo

    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente

    Servizi

    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa

    Aree e laboratori

    • Medicina Rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    Copyright 2016-2017 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. iva 03152670794
    • Home
    • Profilo
      • Biotecnomed
      • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
      • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
      • Progetti di Ricerca e Sviluppo
      • Il Team
      • Lavora con noi
      • Come aderire
      • Amministrazione trasparente
    • Aree e laboratori
      • Medicina rigenerativa
      • Diagnostica avanzata
      • Riabilitazione neuromotoria
      • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Servizi
      • Ricerca e Sviluppo
      • Proprietà Intellettuale
      • Servizi di ricerca
      • Eventi e formazione
      • Maker space
      • Offerta insediativa
    • News & Media
    • Contatti
    • English
    Biotecnomed