BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English

La Commissione Europea in visita a Biotecnomed

Comunicati, Eventi | 29 Aprile, 2016

Dopo l’evento di lancio ufficiale del POR Calabria 2014-2020 che si è tenuto mercoledì 28 aprile alla cittadella regionale, le delegazioni della Commissione Europea e dello Stato Membro sono state in visita presso Biotecnomed, società di gestione del Polo di Innovazione Tecnologie della Salute.

Charlina Vitcheva, Direttore Generale UE Crescita intelligente e sostenibile Europa meridionale della Commissione Europea, Francesco De Rose e Christopher Todd della Commissione Europea, Carla Cosentino e Giuseppe Guerrini dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, accompagnati dall’Autorità di gestione del POR Calabria, Paolo Praticò, sono stati infatti ospiti nelle nuove strutture del Polo, dove sono stati illustrati i risultati ottenuti dalla società anche grazie al finanziamento a valere sul POR 2007-2013.
In seguito alla visita presso i nuovissimi laboratori di meccatronica, informatica e bioelettronica, il Presidente di Biotecnomed, Giovanni Cuda ha illustrato la mission e gli obiettivi del Polo. La parola è passata poi a Simona Lombardi, Direttore Generale di Biotecnomed e ad Antonio Lidonnici, Project Manager, che sono entrati nel dettaglio del progetto, elencando i risultati ottenuti nella precedente programmazione. In particolare Simona Lombardi ha tracciato le linee future di sviluppo della società, nelle quali si inseriscono il nuovo progetto di incubatore biotech e il FabLab di prossima apertura.
Infine alcuni dei 14 soci di Biotecnomed hanno presentato le loro più recenti applicazioni, come Infobyte@, specializzata nella telemedicina, Calabrodental e Tecnologica, due società all’avanguardia nel settore odontoiatrico e delle protesi e l’Istituto Sant’Anna che ha presentato il suo Aramis il braccio robot per la riabilitazione degli arti superiori.
La delegazione si è poi trasferita presso l’Università degli Studi Magna Graecia, dove, dopo i saluti del Magnifico Rettore Aldo Quattrone, ha visitato i laboratori di neuro-imaging, genomica e proteomica.
Il Direttore Charlina Vitcheva ha concluso la visita dicendosi soddisfatta del livello tecnologico e scientifico del Polo, esortando a fare sempre di più, soprattutto per quanto riguarda la sensibilizzazione delle imprese verso l’innovazione e il trasferimento tecnologico.

Cuda, Vitcheva, Praticò
Charlina Vitcheva
Laboratorio Bioelettronica

agenzia coesione, aldo quattrone, Charlina Vitcheva, commissione europea

Related Post

  • Coronavirus: la Commissione lancia una piattaforma di data sharing per la ricerca

    ​ Poche ore fa, la Commissione Europea, insieme con altri partners, ha annunciato il lancio della nuova iniziativa European COVID-19 Data Platform, per abilitare ed accelerare la raccolta e la condivisione dei dati per laRead more

  • La tecnologia e l’innovazione per la lotta al Coronavirus

    Una iniziativa rivolta ad aziende, università e centri di ricerca per compbattere l’emergenza Coronavirus con l’innovazione

  • Notte dei Ricercatori 2019

    Si è conclusa ieri, 27 Settembre,  la Notte dei Ricercatori 2019, ormai giunta alla sua sesta edizione. La manifestazione, che ogni hanno si svolge in concomitanza in tutta Europa e che è finanziata dalla ComunitàRead more

  • AI-ROBOTICS vs COVID-19

    La Commissione europea lancia un’iniziativa per raccogliere idee sulle soluzioni di intelligenza artificiale (AI) e robotica implementabili. Qui tutti i dettagliRead more

Leave a Comment

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Categorie

  • Bandi e avvisi
  • Comunicati
  • Eventi
  • Foto e Video
  • Non categorizzato

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Copyright 2016-2017 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. iva 03152670794
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English
Biotecnomed