BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English

La tecnologia e l’innovazione per la lotta al Coronavirus

    Home Bandi e avvisi La tecnologia e l’innovazione per la lotta al Coronavirus

    Bandi e avvisi | 25 Marzo, 2020

    Innova per l’Italia è un invito ad aziende, università, enti e centri di ricerca pubblici e privati, associazioni, cooperative, consorzi, fondazioni e istituti che, attraverso le proprie tecnologie, possono fornire un contributo nell’ambito dei dispositivi per la prevenzione, la diagnostica e il monitoraggio per il contenimento e il contrasto del diffondersi del Coronavirus (SARS-CoV-2) sull’intero territorio nazionale.

    Il progetto è un’iniziativa congiunta del Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano, del Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli e del Ministro dell’Università e Ricerca Gaetano Manfredi, insieme a Invitalia e a sostegno della struttura del Commissario Straordinario per l’emergenza Coronavirus Domenico Arcuri.

    Come funziona
    Innova per l’Italia invita all’azione tutte le aziende, università, enti e centri di ricerca pubblici e privati, associazioni, cooperative, consorzi, fondazioni e istituti che possono contribuire nell’ambito di:

    1. Dispositivi di protezione individuale e produzione dei sistemi complessi dei respiratori per il trattamento delle sindromi respiratorie.
    2. Kit o tecnologie innovative che facilitino la diagnosi del Covid-19 in termini di tamponi e elementi accessori e strumenti per la diagnosi facilitata e veloce.
    3. Tecnologie e strumenti che consentano o facilitino il monitoraggio, la prevenzione, il trattamento e il controllo del Covid-19.

    Per ulteriori approfondimenti e per informazioni più dettagliate su come partecipare visita il link sul sito

    coronavirus, covid-19, emergenza coronavirus, innovazione, ricerca e innovazione

    Related Post

    • Coronavirus: la Commissione lancia una piattaforma di data sharing per la ricerca

      ​ Poche ore fa, la Commissione Europea, insieme con altri partners, ha annunciato il lancio della nuova iniziativa European COVID-19 Data Platform, per abilitare ed accelerare la raccolta e la condivisione dei dati per laRead more

    • Notte dei Ricercatori 2019

      Si è conclusa ieri, 27 Settembre,  la Notte dei Ricercatori 2019, ormai giunta alla sua sesta edizione. La manifestazione, che ogni hanno si svolge in concomitanza in tutta Europa e che è finanziata dalla ComunitàRead more

    • Unioncamere – Supporto alle imprese emergenza COVID-19

      “Ripartire Impresa” Un sito web dedicato alle imprese, che raccoglie tutti i provvedimenti nazionali del Governo e quelli principali adottati dalle Regioni con profili di specifico interesse economico. Accompagnare le imprese alla conoscenza e all’utilizzoRead more

    • BIOTECH WEEK 2019

      Al via dal 23 al 29 Settembre ledizione BIOTECH WEEK 2019

    • Nasce il portale Innovitalia 3.0

      Nasce la piattaforma gestita dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la diffusione di informazioni e la creazione di opportunità di networking per gliRead more

    • Premio Merck per la sclerosi multipla

      Sclerosi Multipla: Premio Merck per progetti innovativi

      Merck, azienda scientifica e tecnologica leader nei settori Healthcare, Life Science e Performance material, ha attivato un Premio per finanziare progetti che abbiano come principale obiettivo la creazione o il miglioramento di un collegamento traRead more

    Categorie

    • Bandi e avvisi
    • Comunicati
    • Eventi
    • Foto e Video
    • Non categorizzato

    Profilo

    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente

    Servizi

    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa

    Aree e laboratori

    • Medicina Rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    Copyright 2016-2017 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. iva 03152670794
    • Home
    • Profilo
      • Biotecnomed
      • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
      • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
      • Progetti di Ricerca e Sviluppo
      • Il Team
      • Lavora con noi
      • Come aderire
      • Amministrazione trasparente
    • Aree e laboratori
      • Medicina rigenerativa
      • Diagnostica avanzata
      • Riabilitazione neuromotoria
      • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Servizi
      • Ricerca e Sviluppo
      • Proprietà Intellettuale
      • Servizi di ricerca
      • Eventi e formazione
      • Maker space
      • Offerta insediativa
    • News & Media
    • Contatti
    • English
    Biotecnomed