Definiti modalità e termini per la concessione di Voucher finalizzati all’InternazionalizzazioneRead more
Definiti modalità e termini per la concessione di Voucher finalizzati all’InternazionalizzazioneRead more
Riparte il concorso dedicato ai giovani innovatori: i protagonisti del Premio Leonardo, saranno ancora una volta gli studenti, i neolaureati e i dottorandi delle facoltà di Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica di tutti gli atenei italiani. L’Iniziativa ha come obiettivo sostenere la creatività e l’innovazione delle nuove generazioni per trasformare le idee di oggi nelleRead more
C’è tempo fino al 30 Settembre per candidare il proprio progetto ad una delle Call del Premio “More Than Pink”. Il “Premio More than Pink” è un progetto pluriennale della Susan G. Komen Italia e dell’Associazione ItaliaCamp, in collaborazione con il Polo di Scienze della Salute della Donna e del Bambino della Fondazione Policlinico UniversitarioRead more
Giovedì 27 luglio alle ore 14.30 si svolgerà il webinar Let’s Start: introduzione a Smart&Start Italia e modalità di accesso alle agevolazioni. Il webinar consentirà di conoscere ancora meglio il funzionamento degli incentivi rivolti alle startup innovative di tutta Italia. Smart&Start Italia sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative ad alto contenuto tecnologico per stimolare una nuova cultura imprenditoriale legata all’ economiaRead more
Sono stati posticipati al 9 giugno, ore 17:00, i termini per partecipare alla consultazione pubblica indetta dal MIUR, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, allo scopo di raccogliere osservazioni e suggerimenti sul prossimo Programma…
“Le piattaforme tematiche della S3 e le nuove opportunità per l’innovazione” è questo il titolo dell’appuntamento in programma il prossimo 16 maggio alle ore 14:30 presso la sala Verde della Cittadella Regionale.
Con questo incontro la Regione Calabria intende continuare il percorso di…
Gli studenti del Corso di Marketing Internazionale delle Tecnologie del Corso di Laurea in economia e commercio dell’Università della Calabria, accompagnati dalla loro docente Mariacarmela Passarelli, sono stati oggi in visita presso i laboratori di Biotecnomed…
Trasferimento tecnologico e innovazione i temi protagonisti del forum “Biomedical Research in Calabria” con Mark Coticchia che avrà luogo il 5 maggio all’Università della Calabria. Coticchia è il vice presidente e capo dell’ufficio per l’innovazione della Henry Ford Health System di Detroit…
È in programma dal 7 al 10 maggio 2017, la 5° International Conference on Bio-Sensing Technologies che quest’anno si terrà in Italia a Riva Del Garda, dove si attendono oltre 300 partecipanti provenienti da 40 paesi. La Conferenza verterà sui più recenti e autorevoli sviluppi nel settore…
Oltre 2.500 ettari di terreno e 12 aziende agricole associate, questi i numeri della giovanissima cooperativa Agrì, nata a settembre 2016 a Lamezia Terme e già partner in ATS con Biotecnomed. L’obiettivo della cooperativa è di valorizzare le produzioni locali offrendo al mercato – e quindi al consumatore…