BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English

Notte dei Ricercatori 2019

    Home Eventi Notte dei Ricercatori 2019

    Eventi | 18 Novembre, 2019

    Si è conclusa ieri, 27 Settembre,  la Notte dei Ricercatori 2019, ormai giunta alla sua sesta edizione. La manifestazione, che ogni hanno si svolge in concomitanza in tutta Europa e che è finanziata dalla Comunità Europea, viene organizzata dai tre Atenei regionali, il CNR e la Regione Calabria e coinvolge praticamente tutti gli attori del territorio che ruotano intorno al mondo della ricerca e dell’innovazione. 

    Biotecnomed non poteva mancare! Siamo stati presenti in UMG con un nostro allestimento e all’UNICAL nello stand regionale per i Poli dell’Innovazione. In entrami i luoghi abbiamo riscontrato grande interesse e registrato un’ottima partecipazione. Dai più piccoli accompagnati dalle scuole, ai più importanti rappresentanti delle istituzioni come il presidente della Regione Calabria.

    Tra mostre e spettacoli, esperimenti e dimostrazioni sul campo delle tecnologie più all’avanguardia, l’evento si è dimostrato un palcoscenico importantissimo per permettere alle persone di toccare con mano l’importanza della ricerca e delle ricadute sul territorio, generate da un sistema universitario vivace come il nostro. Startup, giovani imprese con le loro idee innovative, università, centri di ricerca e poli tecnologici, tutti insieme a rappresentare concretamente cosa di buono è stato fatto per la nostra regione, ma sopratutto, cosa di buono potremo fare in futuro.

    Per chi si fosse perso l’evento, ecco qui una piccola galleria di foto scattate qua e là.





    No tags.

    Related Post

    • Coronavirus: la Commissione lancia una piattaforma di data sharing per la ricerca

      ​ Poche ore fa, la Commissione Europea, insieme con altri partners, ha annunciato il lancio della nuova iniziativa European COVID-19 Data Platform, per abilitare ed accelerare la raccolta e la condivisione dei dati per laRead more

    • La tecnologia e l’innovazione per la lotta al Coronavirus

      Una iniziativa rivolta ad aziende, università e centri di ricerca per compbattere l’emergenza Coronavirus con l’innovazione

    • Marchi +2: agevolazioni per la registrazione di marchi comunitari e internazionali

      Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) – Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (DGLC UIBM) ha emanato di recente un bando per la concessione di agevolazioni a favore di micro, piccole e medie imprese italiane per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.

    • Workshop: Il brevetto biotecnologico tra vantaggi e criticità

      Il brevetto in campo biomedicale rappresenta oggi uno degli argomenti più dibattuti, sia dal punto di vista etico che per la sua complessità tecnico-legale.

    • La Commissione Europea in visita a Biotecnomed

      Dopo l’evento di lancio ufficiale del POR Calabria 2014-2020 che si è tenuto mercoledì 28 aprile alla cittadella regionale, le delegazioni della Commissione Europea e dello Stato Membro sono state in visita presso Biotecnomed, società di gestione del Polo di Innovazione Tecnologie della Salute.

    • Neurostar: i risultati del progetto presentati a Crotone

      Sono stati presentati a Crotone presso l’Istituto Sant’Anna i risultati di Neurostar, il progetto che ha previsto la definizione e l’ottimizzazione di nuove tecniche, sistemi e tecnologie a supporto dei processi di diagnosi, prognosi e recupero funzionale da malattie come il Parkinson, l’Alzheimer e la Sclerosi multipla, ma anche per le gravi cerebrolesioni acquisite.

    • Presentata all’Università Magna Graecia la VIII edizione della StartCup Calabria

      E’ stata presentata all’Università Magna Graecia di Catanzaro l’edizione 2016 della StartCup Calabria, la competizione di idee d’impresa innovative organizzata da CalabriaInnova, Università della Calabria, Università Magna Graecia e Università Mediterranea.

    • Start Cup Calabria VIII edizione: vince un’idea nata all’Unicz

      Si è appena conclusa al Castello Svevo di Cosenza la VIII edizione della Start Cup Calabria con un grande risultato per l’Università Magna Graecia di Catanzaro. Al primo posto della competizione d’idee d’impresa innovative regionale, infatti, si è classificata BixBis, la soluzione per ridurre la resistenza agli antibiotici proposta da Luca Gallelli, ricercatore in farmacologia dell’Università Magna Graecia di Catanzaro e dal suo team

    • Competitività delle imprese calabresi: 5 nuovi bandi in pre-pubblicazione

      Sono stati presentati oggi alla Cittadella Regionale, cinque bandi del POR Calabria 2014/2020, in pre-pubblicazione, finalizzati alla ricerca e alla competitività delle imprese. Gli avvisi, presto in pubblicazione definitiva sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria, sostengono interventi finalizzati ad accrescere l’innovazione e la competitività del sistema imprenditoriale calabrese attraverso il finanziamento di diverse azioni.

    • Torna la Biotech Week, dal 22 settembre al 2 ottobre

      Dal 26 settembre al 2 ottobre 2016 si terrà la quarta edizione della European Biotech Week in collaborazione ben quattro continenti – America, Asia, Europa e Oceania: una settimana di eventi e manifestazioni dedicati al settore delle biotecnologie.

    Categorie

    • Bandi e avvisi
    • Comunicati
    • Eventi
    • Foto e Video
    • Non categorizzato

    Profilo

    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente

    Servizi

    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa

    Aree e laboratori

    • Medicina Rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    Copyright 2016-2017 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. iva 03152670794
    • Home
    • Profilo
      • Biotecnomed
      • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
      • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
      • Progetti di Ricerca e Sviluppo
      • Il Team
      • Lavora con noi
      • Come aderire
      • Amministrazione trasparente
    • Aree e laboratori
      • Medicina rigenerativa
      • Diagnostica avanzata
      • Riabilitazione neuromotoria
      • Nutraceutica ed alimenti funzionali
    • Servizi
      • Ricerca e Sviluppo
      • Proprietà Intellettuale
      • Servizi di ricerca
      • Eventi e formazione
      • Maker space
      • Offerta insediativa
    • News & Media
    • Contatti
    • English
    Biotecnomed