BiotecnomedBiotecnomedBiotecnomedBiotecnomed
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English

Marchi +2: agevolazioni per la registrazione di marchi comunitari e internazionali

Bandi e avvisi | 29 Febbraio, 2016

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) – Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (DGLC UIBM) ha emanato di recente un bando per la concessione di agevolazioni a favore di micro, piccole e medie imprese italiane per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale.

L’intervento, denominato MARCHI+2, mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la concessione di agevolazioni per il deposito di un marchio in ambito comunitario e/o internazionale. Le risorse disponibili ammontano a € 2.800.000.

In particolare le imprese potranno chiedere l’agevolazione per finanziare le seguenti attività:

Progettazione del nuovo marchio (ideazione elemento verbale e progettazione elemento grafico);
Assistenza per il deposito;
Ricerche di anteriorità per verificare l’eventuale esistenza di marchi identici e/o di marchi simili che possano entrare in conflitto con il marchio che si intende registrare;
Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in caso di opposizione/rifiuto/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione;
Designazioni successive di marchi internazionali già esistenti;
Tasse di deposito.
Ciascuna impresa può presentare più richieste di agevolazione, fino al raggiungimento del valore complessivo di € 20.000. Le risorse saranno assegnate con procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande e sino ad esaurimento delle risorse (data inizio presentazione agevolazione: 1 Febbraio 2016).

Per ulteriori informazioni, approfondimenti e assistenza è possibile contattare l’ufficio di assistenza brevettuale di Biotecnomed:

Dott.ssa Sonia Garieri
Biotecnomed Scarl – c/o Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro, Viale Europa (Loc. Germaneto) – 88100 Catanzaro, Corpo G, Livello 2
Tel. + 39 0961 3694281
sonia.garieri@biotecnomed.it

agevolazioni, marchi, proprieta intellettuale

Related Post

  • Coronavirus: la Commissione lancia una piattaforma di data sharing per la ricerca

    ​ Poche ore fa, la Commissione Europea, insieme con altri partners, ha annunciato il lancio della nuova iniziativa European COVID-19 Data Platform, per abilitare ed accelerare la raccolta e la condivisione dei dati per laRead more

  • La tecnologia e l’innovazione per la lotta al Coronavirus

    Una iniziativa rivolta ad aziende, università e centri di ricerca per compbattere l’emergenza Coronavirus con l’innovazione

  • Notte dei Ricercatori 2019

    Si è conclusa ieri, 27 Settembre,  la Notte dei Ricercatori 2019, ormai giunta alla sua sesta edizione. La manifestazione, che ogni hanno si svolge in concomitanza in tutta Europa e che è finanziata dalla ComunitàRead more

  • Hai un’idea da trasformare in business? Contatta lo Sportello di Proprietà Intellettuale

    Tutti i giovedì presso la sede legale di Biotecnomed (livello 2, Corpo G- Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro), è possibile usufruire del servizio di Proprietà Intellettuale dedicato a ricercatori, inventori e imprenditori.

  • Premio Di Laurea/Dottorato BERNARDO NOBILE 2019

    È stato pubblicato il nuovo Bando, per il 2019, del “Premio di laurea / dottorato in memoria di Bernardo Nobile”! Il Premio è promosso da Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste – AreaRead more

  • Premio Di Laurea/Dottorato BERNARDO NOBILE 2018

    È stato pubblicato il nuovo Bando, per il 2018, del “Premio di laurea / dottorato in memoria di Bernardo Nobile”! Il Premio, promosso da Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste – Area ScienceRead more

  • FoodForward, la call per le startup innovative del settore Food e Retail

    La filiera del food e i player dell’innovazione si uniscono a supporto delle startup: nasce FoodForward, un programma di accelerazione coordinato da Deloitte, che vede a fianco di Amadori, Cereal Docks e Gruppo Finiper –Read more

  • Design Europa Award 2018

    Si rinnova l’appuntamento con i Premi DesignEuropa, il programma dell’ EUIPO che celebra l’eccellenza nel settore del design e della sua gestione tra i titolari di disegni e modelli comunitari registrati (DMC). I Premi rendonoRead more

Leave a Comment

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Categorie

  • Bandi e avvisi
  • Comunicati
  • Eventi
  • Foto e Video
  • Non categorizzato

Profilo

  • Biotecnomed
  • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
  • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
  • Progetti di Ricerca e Sviluppo
  • Il Team
  • Come aderire
  • Amministrazione trasparente

Servizi

  • Ricerca e Sviluppo
  • Proprietà Intellettuale
  • Servizi di ricerca
  • Eventi e formazione
  • Maker space
  • Offerta insediativa

Aree e laboratori

  • Medicina Rigenerativa
  • Diagnostica avanzata
  • Riabilitazione neuromotoria
  • Nutraceutica ed alimenti funzionali
Copyright 2016-2017 © Biotecnomed S.c.a.r.l. | P. iva 03152670794
  • Home
  • Profilo
    • Biotecnomed
    • Il Polo di Innovazione Tecnologie della Salute
    • Il Distretto Salute dell’Uomo e Biotecnologie
    • Progetti di Ricerca e Sviluppo
    • Il Team
    • Lavora con noi
    • Come aderire
    • Amministrazione trasparente
  • Aree e laboratori
    • Medicina rigenerativa
    • Diagnostica avanzata
    • Riabilitazione neuromotoria
    • Nutraceutica ed alimenti funzionali
  • Servizi
    • Ricerca e Sviluppo
    • Proprietà Intellettuale
    • Servizi di ricerca
    • Eventi e formazione
    • Maker space
    • Offerta insediativa
  • News & Media
  • Contatti
  • English
Biotecnomed